Ottobre 1944: nasce il nucleo partigiano di Rozzano

di Flavio di Anpi Rozzano

Il 3 ottobre del 1944 si costituisce ufficialmente a Rozzano un nucleo attivo della resistenza partigiana.
Esso dipendeva dalla 170esima brigata Garibaldi SAP “Gigi Borgomaneri” che operava nei territori compresi tra il nostro Comune e Motta Visconti (MI). Costituito da una ventina di uomini, prevalentemente di Rozzano Vecchio, il nucleo si sviluppò nel 1945 fino alla liberazione, durante la quale le sue forze aumentarono fino ad arrivare a 55 garibaldini.

Fonte: L’ANTIFASCISMO ROZZANESE, UNA STORIA DA RISCOPRIRE, Flavio Luigi Fortese, Anpi Rozzano, Editrice Aurora, 2021

Per acquistare il libro sulla storia della resistenza di Rozzano scrivere alla mail della sezione: rozzano.anpi@gmail.com